top of page

Color TV Day



La televisione a colori è una tecnologia che permette di trasmettere e visualizzare immagini in movimento con il colore originale. La prima trasmissione a colori in Tv avvenne negli Stati Uniti nel 1954, usando lo standard NTSC (National Television Systems Commitee) . Questo standard era compatibile con i televisori in bianco e nero esistenti, ma richiedeva nuovi apparecchi per riprodurre il colore.



La prima TV a colori venne messa in vendita negli Stati Uniti il 30 dicembre 1953 al prezzo di circa 1.175 dollari (circa 9000 dollari ai giorni nostri, 2020), prodotta dalla Admiral Corporation . Tuttavia, le trasmissioni a colori erano ancora rare e costose, e solo pochi programmi ne facevano uso.


Nel 1967, la Francia, la Germania e il Regno Unito iniziarono le trasmissioni a colori usando altri standard: il SÉCAM (Séquentiel couleur à mémoire) per la Francia e il PAL (Phase Alternating Line) per la Germania e il Regno Unito . Questi standard erano diversi dal NTSC e non compatibili tra loro.


L'Italia fu uno degli ultimi paesi ad adottare la televisione a colori, nonostante la RAI fosse tecnicamente pronta già dal 1961 . Il ritardo fu causato da motivi politici, economici e tecnologici. Infatti, ci fu un lungo dibattito su quale standard scegliere tra il PAL e il SÉCAM, con pressioni da parte della Francia e della Germania . Inoltre, ci furono opposizioni da parte di alcuni politici, sindacati e industrie che consideravano la TV a colori un lusso inutile o una minaccia per altri consumi .




La prima sperimentazione della TV a colori in Italia avvenne in occasione dei Giochi Olimpici di Monaco del 1972 . La RAI trasmise alcuni eventi sportivi usando il sistema PAL, che fu poi scelto come standard definitivo. Le trasmissioni regolari a colori iniziarono nel 1976 sul secondo canale e nel 1977 sul primo canale . Da allora, la TV a colori si diffuse rapidamente tra gli italiani, che acquistarono milioni di nuovi apparecchi.


La televisione a colori ha rappresentato una rivoluzione nella storia dei media e della comunicazione. Ha permesso di rendere più realistiche e attraenti le immagini televisive, di ampliare la varietà dei generi e dei contenuti, e di influenzare la cultura e la società.


Scritto con Bing IA

Editato da Umani


2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page